TEST DI INGRESSO TOLC-S
Gli studenti che si iscrivono al primo anno del Corso di Laurea in Intelligenza Artificale e Data Analytics devono sostenere un TEST D'INGRESSO non selettivo finalizzato ad accertare l’attitudine e la preparazione agli studi scelti e ad individuare eventuali lacune. I test di ingresso accettati sono il TOLC-S e il TOLC-I erogati dall'ente CISIA.
Il TOLC-S è predisposto dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) in collaborazione con la Conferenza di Scienze con-Scienze.
Il Regolamento del TOLC-S si trova alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/
Le iscrizioni per partecipare al test dovranno essere effettuate on line-tramite il portale CISIA http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-scienze/home-tolc-s/
Oltre al TOLC-S è accettato anche il TOLC-I.
Sono accettati i TOLC-S e TOLC-I sostenuti presso altri Atenei (purché non siano anteriori all'anno 2023).
Il mancato superamento del test non impedisce l'immatricolazione (il test ha finalità di autovaluzaione e non di sbarramento).
Le iscrizioni per partecipare al test dovranno essere effettuate on line-tramite il portale CISIA http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-scienze/home-tolc-s/
I Test CISIA programmati dal Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze sono TUTTI in PRESENZA.
Alcuni Atenei offrono anche la possibilità di svolgere il test on-line. E' possibile per uno studente sostenere il test TOLC-S o TOLC-I on-line presso altri Atenei e farlo riconoscere presso l'Università di Trieste.
Le date per il TOLC-S già fissate sono:
- 10-09-2024,
- 11-09-2024
- 12-09-2024.
Una data di recupero è fissata per l’8-10-2024.
Gli studenti dovranno presentarsi alla prova con un documento di identità valido (lo stesso utilizzato all’atto dell’iscrizione) e la ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione al test.
Il punteggio minimo stabilito dal CdL per considerare superato il test è di 18 punti su 50 disponibili, relativamente alle sezioni di Matematica di Base, Ragionamento e Problemi, Comprensione del Testo e Scienze di Base. La sezione di Inglese, composta da 30 quesiti, non rientra nel conteggio finale per il superamento del test ma permette, se superata, l'acquisizione dei crediti per la conoscenza della lingua inglese.